Buongiorno cari lettori/lettrici,
oggi sono agitata, ma sono anche a dieta quindi non oso toccare del cioccolato.
Quindi voglio condividere con voi qualcosa di altrettanto dolce (forse di più), privo di calorie, l’unico rischio è quello di sciogliervi davanti alla sua “cucciolosità”:
ECCO A VOI UN QUOKKA *-*

IDENTIKIT:
- Pesa tra i 2,5 e i 5 kg ed è lungo fino a 40 cm con una coda che può arrivare a 30 cm; la struttura del corpo è tozza, ha orecchie arrotondate ed una testa corta e larga, il mantello è color bruno birzzolato e più marroncino sul ventre
- E’ diffuso nel sud-ovest dell’Australia Occidentale e in isole come Bald, Rottnest, Garden e Penguin
- E’ della famiglia dei Macropodidi (canguri e wallaby)
- Ha le dimensioni di un gatto domestico
- E’ erbivoro
CURIOSITA’:
- Il nostro piccolo amico è molto diffuso nell’isola australiana di Rottnest (che significa nido di ratti), infatti gli inglesi che scoprirono l’animale lo paragonarono a un ratto, ecco spiegato il nome dell’isola. (Se i ratti fossero cosi carini, non avrei cosi schifo nel vederli cari ricercatori)
- Pane e carboidrati sono altamente dannosi per la loro salute
- Ai turisti è vietato cibare questo piccolo marsupiale, infatti vengono applicate multe molto salate: da 100 dollari australiani a 1000 dollari australiani (quest’ultima cifra solo nel caso l’animale venga ucciso).
- I suoi peggiori nemici sono volpi e gatti, che trovano il Quokka un succulento spuntino…
- Sorride sempre ahah 🙂
io lo adoro e voi?
la vostra Ale 🙂